
|
|
Per
iniziativa di un gruppo di appassionati del mare e di aspiranti velisti
il 31 Agosto 1982 veniva Costituito il "Club Nautico Scoglitti".
All' inizio non avevamo la sede, ma in seguito con lo sforzo di tutti
i Soci Fondatori, su suolo demaniale, abbiamo creato la nostra base, alla
Radice del Molo di Levante nel porto rifugio di Scoglitti.
Vale la pena ricordare il primo Presidente, il Cap. D. M. Guido Campailla,
autore di numerose "storie e racconti di mare", vincitore del
concorso "Fatti di bordo" riservato ai naviganti sezione etteraria
del premio ARTE MARE col racconto "Fiori di carta per un marinaio"
(1981) e "La corda a tre capi" (1987).
Grazie all' iniziativa e all' opera degli altri Presidenti, Giuseppe Puglisi,
Giuseppe Feligioni e Giovanni Trombatore (ancora in carica), oggi il Club
Nautico è una piccola realtà per quanti vogliono avvicinarsi
allo sport della vela e al diportismo nautico.
Il club è apolitico, non persegue finalità speculative e
non svolge attività a fine di lucro, scopo del Club é:
- |
Incoraggiare, propagandare e praticare le attività nautiche
nelle diverse
forme; |
- |
Favorire lo sviluppo della nautica da diporto, del turismo nautico e
di quello marinaro in genere; |
- |
Organizzare regate e crociere di imbarcazioni a vela, a remi e a motore.
|
I
soci si distinguono in ordinari, allievi, frequentatori, sostenitori.
Sulle
domande di ammissione dei soci decide il Consiglio di Amministarzione.
L'
Assemblea dei Soci è il massimo organo deliberativo del Club.
Il
Club è amministrato dal Consiglio che dura in carica tre anni,
è rieleggibile ed è composto da sette membri.
Consiglio
di Amministrazione in carica:
- Giovanni Trombatore, presidente
- Biagio Vittoria, vice presidente
- Giuseppe Feligioni, direttore tecnico
- Cesare Cimbali, tesoriere
- Maurizio Liistro, segretario
- Alberto Corsello, consigliere
- Gaetano Turtola, consigliere
|
|